
Chissà quante volte siete entrati nell’atrio dell’istituto A.Frank…. alzando lo sguardo è possibile ammirare un grande murales dal titolo “Desidero 1 Desiderio”.
Quest’opera è stata realizzata da un gruppo di giovani studenti in un progetto PON, in collaborazione con l’associazione “Industria scenica” durante l’a.s. 2018-2019, che li ha visti coinvolti sotto la guida di personale esperto in vari ambiti, dalla street art al rap.
Attraverso un lungo percorso, alunni e alunne, sotto la guida di musicisti e autori, hanno scritto e musicato (attraverso la beatbox) le strofe della canzone, che successivamente hanno rappresentato graficamente nel murales esposto.
I ragazzi e le ragazze dopo una riflessione e un confronto hanno individuato i temi da sviluppare: realtà, sogni e desideri.
Inoltre per capire meglio la profondità della street art gli studenti hanno analizzato alcune opere di Banksy, visitando anche una sua mostra a Milano.
E’ possibile ascoltare il brano (inquadrando il qr code all’ingresso) ammirando il murales, scoprendo il significato e il grande valore delle parole, che gli studenti hanno voluto esprimere attraverso la musica e le bombolette.
Solo ascoltando la canzone, si potrà veramente capire i disegni del murales. “La vita è come le colline: alti e bassi […] Vorrei che qualcuno mi amasse, come la musica che spacca le casse [..] quando ti serve un po’ di pace, ti chiudi in un libro che ti piace”.
La prossima volta che entrerete nell’atrio della scuola, dedicate qualche minuto a quest’opera: entrerete così in un mondo di giovani fatto di sogni e desideri.
Rimarrete sorpresi della profondità di parole e segni in versione rap!
“Chiunque io sia, ogni fantasia, la realizzerò, ma con classe […] Ovvio, non avrò tutto ciò che voglio, ma è bella questa vita, solo se la vivo al meglio!”
“Desidero un desiderio, un sogno sì, ma che sia vero..”
